Cos’è WIM 2025 Connecting Events?

WIM 2025 Connecting Events è un programma internazionale composto da 12 appuntamenti esclusivi tra gennaio e novembre 2025, dedicato al mondo degli eventi privati: matrimoni, corporate e leisure. Il programma culmina con il WIM Event, che si terrà a Firenze dal 19 al 21 novembre 2025, e rappresenta l’occasione per connettere i protagonisti della filiera degli eventi attraverso networking, formazione e analisi di mercato.

Quali sono le tipologie di eventi organizzati da WIM?

WIM 2025 è strutturato in tre formati principali:

WIM Teas: Cinque incontri esclusivi e internazionali (Parigi, Londra, Barcellona, New York, Dubai) con un numero ristretto di buyers selezionati.

WIM Talks: Sette conferenze nelle destinazioni italiane più iconiche, con un focus su formazione, networking e analisi dei mercati locali.

WIM Event: Il grande evento conclusivo a Firenze, che riunirà oltre 300 professionisti del settore da tutto il mondo.

 

A chi si rivolgono gli eventi di WIM?

Gli eventi di WIM si rivolgono a:

Wedding Planners e Destination Wedding Planners

Corporate Event Managers

Event Planners

Tour Operator e DMC

Venue di prestigio e catene alberghiere

Fornitori di servizi specializzati

Buyer nazionali e internazionali

WIM è pensato per chi desidera sviluppare il proprio business, formarsi e creare relazioni strategiche.

Perché dovrei partecipare ai WIM Talks?

I WIM Talks sono eventi dedicati alla crescita professionale e al networking di alto livello. Partecipare significa:

Accedere a contenuti esclusivi: tavole rotonde, panel tematici e ricerche di mercato presentate da esperti del settore.

Creare connessioni con altri professionisti qualificati e potenziali partner.

Scoprire nuove tendenze e opportunità del mercato locale e globale.
I WIM Talks offrono strumenti concreti per migliorare le competenze e valorizzare il proprio business.

 

Cosa sono i WIM Teas e come si partecipa?

I WIM Teas sono incontri intimi e selezionati, dedicati esclusivamente ai buyers internazionali. Ogni appuntamento ospita 10-14 professionisti, con l’obiettivo di creare connessioni strategiche e raccogliere opinioni sul mercato italiano.
La partecipazione ai WIM Teas è solo su invito e completamente ospitata dall’organizzazione.

 

Quanto costa partecipare ai WIM Talks e al WIM Event?

WIM Talks: La quota di partecipazione è di €150 + IVA per persona e include l’accesso completo ai lavori congressuali, ai momenti di networking e ai contenuti esclusivi.

WIM Event: I costi di partecipazione al WIM Event di Firenze saranno comunicati al momento dell’apertura delle registrazioni.

 

Come posso iscrivermi agli eventi WIM?

Per partecipare ai WIM Talks o registrati al WIM Event, visita il sito ufficiale www.wim.events, scegli l’evento di tuo interesse e compila il modulo di registrazione. Per i WIM Teas, la partecipazione avviene esclusivamente su invito.

 

Perché collaborare con WIM come partner o sponsor?

Collaborare con WIM significa far parte di un progetto di valore che promuove la crescita e l’innovazione del mercato degli eventi privati. I nostri partner e sponsor:

Ottengono visibilità internazionale su tutti i canali WIM.

Partecipano attivamente all’organizzazione degli eventi, collaborando con una squadra di produzione d’eccellenza e i migliori local producers d’Italia.

Accedono a una rete globale di buyer, agenzie e professionisti selezionati.
Se vuoi saperne di più, visita la pagina dedicata o contattaci per costruire insieme una collaborazione strategica.

 

Qual è il valore aggiunto di partecipare a WIM 2025?

Partecipare a WIM 2025 offre:

Networking mirato con professionisti di alto livello provenienti da tutto il mondo.

Contenuti formativi esclusivi, come analisi di mercato, panel con esperti e case studies.

Visibilità globale per aziende, venue e fornitori specializzati.

Un accesso privilegiato alla community più influente nel settore degli eventi privati.

 

Come posso seguire gli aggiornamenti di WIM?

Resta aggiornato su tutte le novità di WIM attraverso i nostri canali social, sempre freschi di contenuti e informazioni:

Instagram – Segui il racconto live degli eventi.

Facebook – Scopri aggiornamenti, foto e retroscena.

LinkedIn – Approfondimenti e contenuti professionali dedicati.

Visita anche il nostro sito www.wim.events per comunicati stampa e dettagli sui prossimi appuntamenti.